OGGETTO: Comunicato Stampa della Gara Podistica denominata MARTOrun 2009
“ 2^ Mezza Maratona del PANTANO (Pignola) ” in data 04/10/2009.
L’Associazione Sportiva Dilettantistica PODISTICA AMATORI POTENZA affiliata alla FIDAL ed il Gruppo MARTORANO organizzano per il giorno 04.10.2009, con ritrovo alle ore 08,00 e partenza alle ore 10,00, la 2^ Edizione della Mezza Maratona del PANTANO (Pignola) gara podistica su strada di km. 21.097 intitolata MARTOrun 2009 che si svolgerà nell’ambito del territorio del Comune di Pignola (PZ) precisamente in contrada Pantano e lungo la pista ciclabile circostante l’Oasi Naturalistica del Lago di Pantano.
Tale gara è organizzata anche con il patrocinio della FIDAL di Basilicata - Comune di PIGNOLA – Regione BASILICATA - Provincia di POTENZA – Comunità Montana ALTO BASENTO – APT di Basilicata – AVIS Basilicata.
Si prevede la partecipazione di circa 250 atleti provenienti dalla Regione Basilicata e dalle Regioni limitrofe.
Alla gara sono ammessi tutti gli atleti/e appartenenti alle Società affiliate alla F.I.D.A.L., in regola con il tesseramento 2009, nonché gli atleti tesserati con altre Federazioni sportive o Enti di promozione sportiva, sempre in regola con il tesseramento 2009 ed atleti in possesso di idoneo certificato medico per partecipare alle gare agonistiche.
La partenza e l’arrivo della gara è fissato nel piazzale del Centro OASI WWF Lago di PANTANO (794 mt. - s.l.m.) Il percorso è completamente pianeggiante, molto veloce con una leggera salita al km. 13,5 ed una più impegnativa al km. 16,0.
Si parte dal piazzale centro visite dell’OASI WWF Lago di PANTANO dove si dovrà percorrere l’intero anello della pista ciclabile di km. 6,00 in senso orario per due volte. Prima della conclusione del secondo giro in prossimità dell’incrocio Pantano-Sciffra al Km. 11,00 si lascia la pista ciclabile e si prosegue sulla destra in direzione contrada Sciffra dove ci sarà la prima salita di circa 200 mt. al Km. 12,5. Si prosegue in direzione del centro sportivo Icaro fino all’ incrocio della piscina Ferretti dove si proseguirà sulla destra per affrontare la seconda salita di circa 500 mt posta al km. 15,5. Si prosegue per la contrada Tintiera di Arioso imboccando sulla sinistra la strada che porta a Pantano si passa davanti alla Chiesa Madonna di Pantano si percorre il tratto direzione Pignola fino ad imboccare verso sinistra la nuova pista ciclabile ex ferrovia FAL per raggiungere il lago di Pantano piazzale centro visite OASI WWF Lago di PANTANO dov'è situato l’arrivo.
Potenza li 22.09.2009
IL PRESIDENTE
( Avv. Antonio PAFUNDI)
26 settembre 2009
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento