ULTRAMARATONA DELLE FIABE - 7 Settembre 2024

ULTRAMARATONA DELLE FIABE - 7 Settembre 2024
Campionato Nazionale IUTA 30 Miglia

30 aprile 2010

Maratona di Padova - Domenico ROMANIELLO sugli scudi

Ancora record. Se il 2009 si è chiuso con il nuovo primato della gara maschile, il 2010 della Maratona S.Antonio ne festeggia addirittura due: quello della prova femminile, chiusa dalla keniana Rael Kiyara in 2 ore 30’ 19” (a 11 anni di distanza dal 2 ore 30’20” di Franca Fiacconi della prima edizione), e quello mondiale nelle handbike, con il francese Joel Jeannot che chiude in volata in un’ora 3’41” davanti a Paolo Cecchetto, Alex Zanardi e Vittorio Podestà. Nella gara assoluta maschile si impone la sorpresa keniana Gilbert Chepkwony, che ferma il cronometro dopo 2 ore 10’46”. Per lui, venticinquenne, era praticamente un debutto, dato che il suo precedente personale in una maratona risaliva a Honolulu 2009, quando, ingaggiato per fare la lepre, completò comunque la gara in 2 ore 18’48”


Tra i più felici, al termine della giornata, c’è anche Giovanni Gualdi, secondo classificato tra gli uomini, in 2 ore 13’40”, tempo che abbassa di due minuti e 42” il suo precedente personale e che potrebbe spalancargli le porte degli Europei di Barcellona. Per lui una condotta di gara accorta, con diversi sorpassi nel finale. «Non so cosa succederà in vista degli Europei ma ci tenevo a mettermi in mostra per una maglia azzurra – ha commentato – sono felicissimo e dedico questo risultato alla mia compagna Alice e alla piccola Aurora, nostra figlia, che dovrebbe nascere tra un mese». Contentissima anche Rael Kiyara, vincitrice della gara femminile. «Se ho accelerato nel finale per battere il record della corsa? No, ho continuato a spingere al mio ritmo, mi sono resa conto solo alla fine di averlo migliorato» ha confessato.

Tra i personaggi più attesi di questa edizione, Gianni Morandi che, alla partenza della mezza maratona da Camposampiero, si è soffermato con i ragazzi dell’Asla e ha scherzato con il presidente di Confindustria Padova Francesco Peghin, improvvisandogli uno dei suo grandi successi, «Non son degno di te». Alla fine, il cantante e presentatore di Monghidoro ha ringraziato «i tanti appassionati trovati lungo il percorso: mi hanno incitato in modo unico».

Padova si conferma punto di riferimento internazionale per il movimento paralimpico, con 173 iscritti alla prova disabili. Grande volata finale tra i cicloni con arrivo al fotofinish. Alex Zanardi, terzo, si è detto «arrabbiato, perché mi sono fatto fregare alla fine. Ma se penso ai ruzzoloni fatti alla mia prima partecipazione a Padova devo dire che di progressi ce ne sono stati molti».



Ottima prestazione dell'atleta lucano Domenico ROMANIELLO è nato  il 3.11.1950 , ipovedente, tesserato con la (Podistica Amatori Potenza), si è classificato al 2° posto nella sua categoria con il tempo di 4h e 25'.
Domenico si allena con costanza sul percorso adiacente all'Oasi faunistica del WWF in Località Pantano di Pignola (Pz) in soli 6 mesi ha disputato ben 3 Maratone - Firenze, Ragusa e il 25 di aprile la Maratona di Padova. Credo che l'atleta Lucano abbia ascoltato il suggerimento di Emil Zátopek "Se vuoi goderti una vera esperienza corri una maratona".
Ringrazio l'amico Matteo Trombetta addetto stampa della Podistica Amatori Potenza, ricordando a tutti i lettori che chi vuol visitare il sito della Società potentina può cliccare sul link http://www.podisticapotenza.it/index_780-3.php

In totale, tra maratona e mezza hanno tagliato il traguardo in 3.407 atleti. «Siamo più che soddisfatti – ha evidenziato il presidente di Assindustria Sport Federico de’ Stefani, perché tutto è filato per il meglio, con tanta partecipazione e risultati di ottimo livello». Sono invece state circa 20.000, una cifra davvero importante per una città di queste dimensioni, le persone che si sono cimentate nelle Stracittadine, i percorsi «di contorno» alla maratona.

la redazione

Nessun commento:

Posta un commento