ULTRAMARATONA DELLE FIABE - 7 Settembre 2024

ULTRAMARATONA DELLE FIABE - 7 Settembre 2024
Campionato Nazionale IUTA 30 Miglia

28 marzo 2013

BARLETTA SPORTIVA a ROMA, NOCI e BARCELLONA

 

Il 17 marzo scorso è stata una domenica fenomenale per i colori della associazione podistica della Barletta Sportiva presente in contemporanea alla maratona di Barcellona, alla Spaccanoci e alla maratona di Roma.
Alla Maratona capitolina sono stati ben 18 i nostri atleti che si sono cimentati per la prima volta sulla classica distanza del podismo mondiale, ovvero la maratona: Assunta Paolillo, Maria Moccia, Riccardo Lattanzio, Nunzio Bruno, Adriano Dimatteo, Nicola Cornacchia, Giovanni Salvemini, Francesco Mastromauro, Antonio Morelli, Damiano Boschetto, Giorgio Albanese, Valentina Albanese, Giuseppe Dipaola, Savio Dimonte, Nicola Filannino, Raffaella Distasio, Michele Carone e Nico Antonucci.
Complessivamente sono stati ben 42 gli atleti che hanno concluso la più importante e partecipata maratona italiana. La prima barlettana a tagliare il traguardo, sul bellissimo scenario di Via dei Fori Imperiali è stata Teresa Lelario, 5^ atleta assoluta nella sua categoria MM35 e 38esima donna su 2450 atlete iscritte, che ha chiuso la gara in 3 ore e 21 minuti; conferme sono venute anche dagli ormai veterani della maratona: Angela Gargano, Michele Rizzitelli, Teresa Lops, Vincenzo Cascella, Eligio Lomuscio, Nunzia Patruno, Mimmo Digiulio, Francesco Cassavia, Massimo Faleo, Stefano Montemurro.
Inoltre hanno concluso la loro ennesima maratona: Mariella Dileo, Ettore Dicolangelo Annamaria Persia, Riccardo Dibari, Cinzia Lattanzio, Francesca Deluca, Roberto Paolillo, Vito Farano, Luisa Acconciaioco, Filomeno Doronzo, Ruggiero Laporta, Arturo Palmitessa, Antonio Cafagna, Pasquale Caputo.
Nella medesima giornata la nostra società era presente anche alla Maratona di Barcellona, con Anna Tarantino, Francesco Patruno, Giacomo Piccolo e Antonio Barra Leopardi.
Tanti maratoneti e neomaratoneti, si può dire che la Barletta Sportiva si sta specializzando sempre più nel settore della maratona, siamo sulla buona strada per organizzare anche a Barletta la maratona.

Inoltre importanti risultati sono stati ottenuti alla classica gara di Spaccanoci, dove hanno vinto nelle proprie categorie Marianna e Vittoria Lasala, Mariella Dibenedetto e Annamaria Peschechera; discreti risultati sono stati ottenuti da Francesco Digiulio, Michele Dileo, Donato Trizio, Nicola Catalano, Antonio Gentile, Salvatore Ciniero, Angelo Sequenza, Fedele Lagrasta, Antonio Valerio, Michele Tatone

Come si può capire tante soddisfazioni individuali e collettive, sono due gli elementi da sottolineare il fatto che la Barletta Sportiva continua a formare nuovi maratoneti e, la conferma della forza delle nostre ragazze; un infinito grazie và rivolto a tutte e tutti i nostri tesserati che, con un eccezionale spirito di sacrificio e abnegazione, gareggiano tutte le sante domeniche.

Un pensiero speciale vogliamo rivolgere al nostro illustre e grande concittadino Pietro Mennea: in fondo se tutti noi siamo diventati degli appassionati della corsa lo dobbiamo anche a lui, uno straordinario esempio di umiltà e forza di volontà.

Nessun commento:

Posta un commento