ULTRAMARATONA DELLE FIABE - 7 Settembre 2024

ULTRAMARATONA DELLE FIABE - 7 Settembre 2024
Campionato Nazionale IUTA 30 Miglia

5 agosto 2014

12 e 13 Luglio 2014 - Mirabello Sannitico - Pontelandolfo e Castelvetere sul Calore

Pontelandolfo

Bella edizione la quarta del Trofeo di San Donato a Pontelandolfo; gara svoltasi la scorsa domenica ed organizzata dagli amici Podisti Alto Sannio. Quest’anno le gare che si svolgono in questo strano periodo estivo sono a rischio nubifragio, ma per fortuna l’evento di domenica è stato graziato e si è svolto in una piacevole giornata soleggiata.
La vittoria maschile è andata a Gennaro Varrella, mentre quella femminile a Margherita Goglia. Dunque vittoria tutta sannita!
Mirabello Sannitico

Si è disputata ieri 12 luglio 2014 a Mirabello Sannitico (CB) la settima tappa del circuito Corrimolise. Speaker della manifestazione Lorenzo Costa, dirigente della società giallo/grigia. Ben 29 i podisti tesserati con l'Atletica Molise Amatori, che scegliendo di gareggiare hanno consentito al presidente, Franco Pietrunti di a giudicarsi il premio per la società col numero più alto di runners al traguardo. Marcello Priolo il migliore tra essi. Il grande atleta, M50, ha chiuso la sua gara in 32.44 classificandosi 13°assoluto. Alle sue spalle Leonardo Lella, 2° per la categoria M40, Paolo Barone, 5° tra gli M50, Bernardo Cosimi, 2° tra gli M60. Ma bravi anche Raffaele Della Vecchia, Pasquale Cioccia, Massimo LAnese, Angelo Cefaratti, Luigi Leso-al suo battesimo-, Vittorio Moffa, Maurizio Ruggiero, Sergio DI Nonno, Antonio De Lucia, Guido Ponzio, Notardtomaso Michele, Giuseppe Iarossi, Leonardo Manna, 1° tra gli M70, Antonio Marandola, 5° tra gli M65, Cinzia Calabrese- 1^ donna AMA al traguardo e 2^ tra e F35-, Francesca Falasca, 2^ tra le F45, Felicita Iannitto,al suo debutto 3^ tra le F40, lorenzo Picciano, Benito Grieco, 1° tra gli M75, Maria Iafrancesco, Ugo Giuliano, Antonietta Giuliano, Adalgisa Sprecacenere, Luigi Quaranta ed Ezio Maddalena.
Castelvetere sul Calore

Una corsa nel nome dell’Ucciolo, l’impasto di acqua, farina e lievito, utilizzato per testare la giusta temperatura del forno. La Pro loco di Castelvetere sul Calore, la Parrocchia S. Maria Assunta, il Comitato di festa, con il patrocinio del Comune e la collaborazione tecnica di Irpinia Italia e CSI Avellino hanno rilanciato in modo sportivo l’antica usanza dei fornai dell’alto avellinese. La Marcialonga e la Straucciolo hanno collaborato per il restauro del trittico del Santuario mariano di S. Maria delle Grazie; il ricavato della gara podistica è stato devoluto alla Chiesa locale. Piazza Monumento è stata il fulcro dell’evento, che ha visto in Max Ferraro il motore dell’organizzazione, assieme a tanti amici podisti. Un tracciato ondulato di 9,3 km. »

Trenta Km in meno di 24 ore - questo il bilancio di tre gare percorse nel fine settimana tra il 12 e il 13 Luglio.

I podisti della Barletta Sportiva uniscono lo sport al piacere di visitare nuovi posti.




Nessun commento:

Posta un commento