ULTRAMARATONA DELLE FIABE - 7 Settembre 2024

ULTRAMARATONA DELLE FIABE - 7 Settembre 2024
Campionato Nazionale IUTA 30 Miglia

13 novembre 2009

BEN 5 ATLETI DELLA HERMES LAVELLO ALLA MARATONA DI ATENE 2009 -

Edizione non fortunata a causa del maltempo per la maratona di Atene 2009. Vittoria del keniano di Brescia Josephat Kipkurui Ngetich tra gli uomini e della favorita giapponese Akemi Ozaki fra le donne.


La 27^ edizione della maratona di Atene non è stata tra le più fortunate dal punto di vista meteorologico (temperatura di 10°, ma molta pioggia, specialmente nella prima ora di gara), ed è stata caratterizzata come ogni anno dalla partenza nella località che diede il nome alla corsa di maratona e dall’arrivo nello Stadio sede delle prime gare di atletica dell’Olimpiade moderna, quel Panathinaiko dove Stefano Baldini il 29 agosto 2004 tagliò per primo il traguardo delle Olimpiadi di Atene sul far della notte, precedendo di poco il vincitore della Maratona di New York della settimana scorsa, l’eritreo naturalizzato statunitense Mebrahtom Keflezighi.

Ne hanno sofferto i tempi di gara.
Nella gara maschile fin dall’inizio c’è stato il break del solito drappello di africani, che al 5° km transitavano in 16’07”, già con oltre 1’ di vantaggio sul gruppetto dei migliori maratoneti greci, il che è tutto quello che si può dire, mentre al 10° km il vantaggio si aggirava sui 2’20”. Alla mezza maratona si verificava la prima frattura nel gruppetto di testa, con il giapponese Takamizawa, l’etiope Gemeda Tola e i keniani Maluni e Koronei che si staccavano. Resisteva ancora il vincitore dello scorso anno, il keniano Paul Lekuraa, ma al 25° km cederà poi di schianto, perdendo progressivamente terreno fino a concludere la gara in un inglorioso 16° posto col tempo di 2h28’02”, superato anche da 4 atleti di casa.

Al 30° km si era formato un terzetto al comando, con i sorprendenti keniani Josephat Kipkurui Ngetich, classe 1986, della scuderia bresciana di Gianni Ghidini, conosciuto solo per il 3° posto nella maratona di Brescia dello scorso anno col personale di 2h17’08” ed Edwin Kipchom, classe 1984, e l’etiope Alemayehu Belachew, esperto corridore di 32 anni, mentre poco staccato a 15” il più accreditato keniano Philemon Rotich precedeva a sua volta l’altro favorito Pius Mutuku Muasa di 32”. Al 40° km, il quasi bresciano Kipkurui Ngetich si involava e chiudeva con un personale stramigliorato di 2h13’44”.


Veniamo agli amici Lucani della Podistica HERMES di Lavello, Mauro GENTILE,Donato DI CIOMMO,Sabino DI GIACOMO, Francesco MOLITERNI e Giuseppe Michele TRIGGIANI, che l'8 novembre scorso hanno affrontato insieme lo stesso percorso della prima maratona della storia svoltasi nel lontano 490 a.C.

L'amicizia, lo sport e la passione di questo gruppo ha consentito a tutti e cinque di concludere i non semplici 42km di Atene,singolare quando Donato mi scrive per e-mail che Giuseppe Michele negli ultimi 10km si è incollato a lui come un angelo ed hanno concluso insieme la gara con un lodevole 3h e 19' - complimenti ragazzi.


Una bella storia che si ripropone dopo un anno, infatti proprio l'anno scorso con gli amici Francesco CASSAVIA, Antonio RICCUCCI e Michele CALABRESE ero ad ATENE per la mitica MARATONA, probabilmente la più bella che ho disputato.

A. Leopardi Barra

Nessun commento:

Posta un commento