Siamo giunti a Telese nel primo pomeriggio ed ho avuto subito la percezione di trovarmi in un contesto organizzativo estremamente efficiente. Già dal ritiro del pettorale e del pacco gara, che è stato organizzato a step, si è avuto certezza della professionalità degli addetti ai lavori; si è ritirato prima il pettorale, successivamente la maglia in ricordo della manifestazione ed infine, in altro reparto, il pacco gara.
Questo standard di procedura mi ha ricordato molto quello dei grandi eventi come la maratona internazionali.
Già nelle vicinanze della partenza si è subito capito che per competere al titolo italiano master bisognava entrare nell’area predisposta con largo anticipo, al fine di guadagnare preziosi secondi. Area di partenza ben delimitata.
La gara di Telese è stata disputata su di un percorso completamente chiuso al traffico, senza nemmeno l’ombra di una macchina o di una moto, con una cornice di spettatori entusiasti che hanno gratificato i podisti in gara.
Il giudizio della gara è estramamente positivo, ospitare circa 2500 atleti non è stata cosa da poco, agli organizzatori un ringraziamento e un arrivederci alla prossima edizione.
Per visualizzare i risultati della gara consultare la rubrica classifiche.
7 giugno 2010
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento