ULTRAMARATONA DELLE FIABE - 7 Settembre 2024

ULTRAMARATONA DELLE FIABE - 7 Settembre 2024
Campionato Nazionale IUTA 30 Miglia

25 aprile 2012

Vienna Marathon - 15 Aprile 2012



Si è svolta domenica 15 aprile la 29^ edizione della Maratona di Vienna, in una giornata soleggiata, ma ventosa.
Vince Il keniano Henry Sugut in 2:06’58”, nuovo record del percorso e migliore prestazione mai realizzata sul suolo austriaco. 
Sugut, vincitore a Vienna già nel 2010, è il primo atleta dal 1992 che ha vinto per due volte la maratona della capitale austriaca.
Dopo di lui altri due atleti kenioti sono scesi sotto le 2:08’. Si tratta di Gilbert Yegon, secondo in 2:07’38” e del vincitore del 2011, John Kiprotich, terzo in 2:07’44”. Seguono nella classifica Gilbert Kirwa, quarto in 2:08’09” e Willy Kibor, quinto in 2:08’32”.
Primo degli europei con 2:10’58” il polacco Artur Kozlowski.

 
Vince nella gara femminile l’etiope Fate Tola con il tempo di  2:26’39”, non molto lontana dal record personale di 2:26’21, stabilito sempre a Vienna lo scorso anno. La Tola, compagna di allenamenti di Irina Mikitenko, già vincitrice della maratona di Londra, ha corso la gara sempre in testa.
La maratona viennese si è svolta in una giornata soleggiata ma ventosa e ha fatto registrare 36.157 finisher, record della gara sulle diverse distanze.
Oltre alla maratona il programma prevedeva anche la mezza maratona con due grandi stelle delle corse lunghe come Haile Gebrselassie e Paula Radcliffe, impegnati in una gara con partenza differenziata, con la britannica che partiva 7’52” prima di Gebre. Il distacco era basato sulla differenza tra i primati personali ottenuti dai due atleti. L’etiope ha ripreso la britannica dopo il 15° km e ha tagliato il traguardo in 1:00’52”. La Radcliffe, non al meglio della forma ha chiuso in 1:11’11”. 

Alla Maratona di Vienna ha partecipato anche l'atleta Potentino Antonio Leopardi Barra tesserato con la società U.S. ACLI GLOBE RUNNERS FOGGIA il quale ha tagliato il traguardo in 3h 40m 54s.




Nessun commento:

Posta un commento