Una bella domenica di sport in memoria della giovane Melissa Bassi, che ha perso la vita nell’attentato di Brindisi, e delle vittime del terremoto che ha colpito l’Emilia Romagna.
La Partenza è avvenuta alle 9,30 dinanzi la magnifica Certosa di San Lorenzo a Padula; una gara lunga 21,097 km (mezza maratona) con l’arrivo presso il Centro Sportivo Meridionale di San Rufo.
Lungo il percorso che ha attraversato i Comuni di Padula, Sassano, Teggiano e San Rufo tanta la gente che ha acclamato i partecipanti alla gara, che ricordiamo è stata anche la finale del campionato FIDAL CAMPANIA Cat. Master.
Il traguardo è stato raggiunto per primo da Antonello Barretta,con il tempo di 1h11',05 atleta tesserato con la società sportiva Isaura Valle dell’Irno. Secondo classificato, Alfonso Ruocco con il tempo di 1h12',15, terzo postoè andato all’algerino Kamel Hallag della Ideatletica Aurora M. con un tempo di 1h12',39.
Prima donna Faustina Bianco, tesserata con la società pugliese Alteratletica Locorotondo, con il tempo di 1h30',45. Al secondo posto Alba Vitale della Associazione Sportiva Isaura Valle dell’Irno, con il tempo di 1h31',59. Terzo posto per Consuelo Vocca della Salerno Running Club con 1h41',50.
Gara organizzata nei minimi dettagli, i ristori e spugnaggi non sono mancati lungo tutto il percorso.
Giunti al traguardo 310 atleti.
La società Pugliese Barletta Sportiva ha partecipato alla manifestazione con quattro atleti che si sono classificati così come qui di seguito riportato:
Antonio LEOPARDI BARRA pos.82 time 1h34'44";
Michele CALABRESE pos. 111 time 1h39'06";
Franco GIANDOLFI pos.112 time 1h39'24";
Massimo FALEO pos.296 time 2h16'31".
Nessun commento:
Posta un commento