ULTRAMARATONA DELLE FIABE - 7 Settembre 2024

ULTRAMARATONA DELLE FIABE - 7 Settembre 2024
Campionato Nazionale IUTA 30 Miglia

25 giugno 2013

Maratona di Suviana o “UltraMaratona di Suviana”?





Domenica 9 Giugno 2013  si è svolta la Maratona di Suviana, gara organizzata dai Runners Maratoneti Berzantina e del Club SuperMathon del Presidente Gozzi.

Sulla Mezza Maratona vince Luigi Manfrini con il tempo di 1h26’16”; secondo il toscano Alberto Chiavacci con il tempo (1h28’52”) mentre il terzo gradino va a Stefano Alberoni (Pasta Granarolo) con il tempo 1h29’26”.

In campo femminile vince Milena Megli (Assi Giglio Rosso) che bissa la vittoria del 2012, con il tempo 1h42’24”; alle sue spalle lotta tra Elisabetta Comero (Atl 85) e Francesca Battacchi (Pol Pontelungo) che transitano insieme al al km 7 per poi giocarsela in volata con la Comero che in 1h45’46” precede la rivale di soli 9 secondi.

Il vincitore della Maratona è Alberto Di Petrillo (Atl Vinci) con il tempo 3h02’57”. Alle sue spalle finiscono Alessandro Bruzzi (Team Guidi Bike) con il tempo 3h07’41” e Daniele Gaido (ASD Volare Pinerolo) con il tempo 3h17’34”.

Corsa solitaria e vittoria tra le donne per Barbara Cimarrusti (Atl Futura) che conclude la sua prova in 3h29’46”; al secondo posto chiude Laura Ravani (Cai Pistoia) in 3h58’57” e sul terzo gradino termina Chiara Zurli (Fart Sport Francavilla) in 4h09’42”.

Esordio a Suviana è stata la 1a edizione della “So e Za”, su un tracciato di circa di 9 km, che ha visto la vittoria di Juri Lambertini (SanRafel) in 33’03”, davanti a Paolo Tosetti (GP Alto Reno) che ha chiuso in 34’23” e a Memmo Cesareo (Gabbi) che ha concluso la gara in 34’57”.

Federica Ferrari si impone invece tra le donne; l’Atleta del Pasta Granarolo chiude in 41’12”, precedendo Liliana Iurato (Le Torri Firenze) con il tempo 46’41” e Ornella Scarsetto (Lippo Calderara)  con il tempo 48’55”.

Quasi 400 gli Atleti giunti all’arrivo,grande cuore e sofferenza per quelli che si sono cimentati nella Maratona, particolarmente dura visto il percorso caratterizzato dai forti dislivelli.

Prossimo appuntamento a giugno 2014.

Nessun commento:

Posta un commento