Nella
XVIIa STRADUGENTA in campo
femminile successo di Ilaria Fantigrossi che ha preceduto Fatima Moaaouyah e
Marianna Di Dario. La classifica di società è stata vinta dalla Tifata Runners
Caserta seguita dai Road Runners Maddaloni e dalla Podistica Marcianise
Anche la XVII edizione della Stradugenta si è rivelata gara inattaccabile sotto tutti i punti di vista.
Anche la XVII edizione della Stradugenta si è rivelata gara inattaccabile sotto tutti i punti di vista.
A dare il
via alla gara è stato il Capocannoniere dei Mondiali Italia ‘90 Totò Schillaci,
accolto dal numeroso pubblico presente si è dimostrato subito disponibile nel
farsi immortalare in centinaia di foto ricordo.
La corsa è stata coinvolgente e molto combattuta. Ha vinto Hamza Sahli della società “Il Laghetto” che ha preceduto Ivan Di Mario della Polisportiva Molise Campobasso; entrambi con un tempo di31’ 21” ,
mentre Jawad Souigra (compagno di squadra di Sahli) ha conquistato la terza
piazza con un distacco di trenta secondi. Completano il quadro dei primi dieci
arrivati: Hamid Kadiri (32’
02” );
Gennaro Varrella (33’
35” );
Antonio Farina (33’
38” );
Massimiliano Fiorillo (34’
05” );
Hajjaj El Jebli (34’
16” );
Generoso Letizia(34’
18” ) e
Mario Capuani (34’
19” ).
Per quanto concerne la categoria femminile ha prevalso Ilaria Fantigrossi del Running Club Futura con38’
45” ; al
secondo posto, invece, Fatima Moaaouyah con 40’ 18”
e terza Marianna Di Dario con 40’
55” . Resta
così imbattuto il record della gara fermo dal 2010 a 29’ 22” (di Eric Kipkemei Chirchir
per gli uomini) e 33’
53” (di
Meriyem Lamachi per le donne).
Anche in questa edizione 2013 la Stradugenta ha riservato una categoria al campionato donatori sangue FRATRES. Tra gli uomini ha vinto Angelo Grasso, seguito da Carmine Napolitano e da Antonio Colarusso. Tra le donne, invece, sono state premiate Assunta D’avico e Cinzia Petti. Per quanto riguarda la classifica di società ha vintola Tifata Runners Caserta
seguita dai Road Runners Maddaloni e dalla Podistica Marcianise.
In memoria ed in onore di Salvatore Di Cerbo, organizzatore delle prime edizione della Stradugenta, è stato istituito un premio per il primo arrivato e la prima arrivata di Dugenta, riconoscimenti che sono andati a Carlo Di Cervo ed a Cinzia Petti.
Per le premiazioni, sul palco coordinati da Marco Cascone (Podistidoc), oltre a Totò Schillaci, anche il presidente dell’Atletica Dugenta Armando D’Abbruzzo, il sindaco di Dugenta Ada Renzi, il vicepresidente nazionale dell’associazione FRATRES Lisena Perruzziello ed il Presidente Regionale Antonio Romano.
Appuntamento alla prossima edizione, per far crescere ancor più un evento già prestigioso”.
La corsa è stata coinvolgente e molto combattuta. Ha vinto Hamza Sahli della società “Il Laghetto” che ha preceduto Ivan Di Mario della Polisportiva Molise Campobasso; entrambi con un tempo di
Per quanto concerne la categoria femminile ha prevalso Ilaria Fantigrossi del Running Club Futura con
Anche in questa edizione 2013 la Stradugenta ha riservato una categoria al campionato donatori sangue FRATRES. Tra gli uomini ha vinto Angelo Grasso, seguito da Carmine Napolitano e da Antonio Colarusso. Tra le donne, invece, sono state premiate Assunta D’avico e Cinzia Petti. Per quanto riguarda la classifica di società ha vinto
In memoria ed in onore di Salvatore Di Cerbo, organizzatore delle prime edizione della Stradugenta, è stato istituito un premio per il primo arrivato e la prima arrivata di Dugenta, riconoscimenti che sono andati a Carlo Di Cervo ed a Cinzia Petti.
Per le premiazioni, sul palco coordinati da Marco Cascone (Podistidoc), oltre a Totò Schillaci, anche il presidente dell’Atletica Dugenta Armando D’Abbruzzo, il sindaco di Dugenta Ada Renzi, il vicepresidente nazionale dell’associazione FRATRES Lisena Perruzziello ed il Presidente Regionale Antonio Romano.
Appuntamento alla prossima edizione, per far crescere ancor più un evento già prestigioso”.
Michele Calabrese e Antonio Leopardi Barra (US ACLI GLOBE RUNNERS FOGGIA) con il capocannoniere di Italia '90 Toto' Schillaci
Nessun commento:
Posta un commento