Solo un
fastidiosissimo vento che comunque non ha impedito lo svolgimento della half
marathon grecia salentina – Hanno partecipato circa 800 podisti che non si sono
fatti intimorire dalle previsioni metereologi ed hanno raggiunto in massa
Corigliano d’Otranto.
Come da
pronostico, i più forti prendono la testa del gruppo con il campione italiano
della mezza maratona 2013 GIANMARCO BUTTAZZO che si impone su tutti chiudendo
la gara in 1:10:38:60 davanti a DANIELE MICCOLI 1:14:05:30, CRISTIAN BERGAMO
1:18:11:60, GIUSEPPE PICCIRILLO 1:18:11:65, ANTONIO VITALI 1:19:40:00, GIOVANNI
CHIRIATTI 1:20:22:15, ANTONIO P. CAPUTO 1:20:51:80, VITO SCARCELLA 1:21:02:70,
STEFANO SECLI’ 1:21:21:25 e ALESSANDRO NEGRO 1:22:45:45.
Prima donna al
traguardo PAOLA BERNARDO 1:26:09:15, davanti a ELISABETTA CURRIDORI
1:28:29:45, DANIELA HAJNAL 1:32:21:05, SARA GRASSO 1:33:57:75, LUANA
BOELLIS 1:33:59:10, ALESSANDRA DE LUCA 1:34:24:95, FRANCESCA MELE 1:36:38:70,
ADRIANA DAMMICCO 1:36:52:55, TERESA LANDRICINA 1:40:56:85 e ALESSANDRA CAMASSA
1:41:24:25.
Due i percorsi previsti, 21,097 km e 6,5 km non competivi, che hanno visto aderire oltre due mila persone, un vero e proprio record, di cui quasi mille e novecento hanno dato vita alla mezza maratona che, partendo dal centro fieristico di Bastia Umbra, ha toccato i piedi di Assisi.
Il percorso della gara è uno tra i più suggestivi dell’Umbria. Si è svolto ai piedi di Assisi in un luogo pieno di attrattive dal punto di vista storico, paesaggistico ed architettonico. Prevedeva l’attraversamento dei centri storici di Bastia Umbra, Santa Maria degli Angeli, Rivo torto di Assisi e aree agresti alle pendici di Assisi, dove i partecipanti hanno potuto ammirare, da una distanza aerea di circa 300 metri, la maestosità della basilica di San Francesco.
I^
edizione della 6h Sveva-IV° Memorial Prof. Antonio Rinaldi.
Si è svolta sabato 28 dicembre 2013 I^ edizione della 6 h Sveva - gara
podistica su strada su di un circuito di un km.
Circa 60 gli atleti che si sono confrontati nella 6 ore.
Primo assoluto Mirco Recchi, MM35,Runners Termoli, che ha chiuso la sua gara percorrendo 79km, suo personale e primato regionale sulla distanza.
Davvero strepitoso il risultato conseguito dall’atleta citato che ha deciso di partecipare all’evento poche ore prima dello start e nonostante ciò è riuscito a
centrare un obiettivo importante.
centrare un obiettivo importante.
Tecnica, professionalità, concentrazione, unitamente ad una
straordinaria forza di volontà, hanno consentito a Mirco di salire sul
gradino più alto del podio di una manifestazione aperta a tutti solo sulla
carta.
straordinaria forza di volontà, hanno consentito a Mirco di salire sul
gradino più alto del podio di una manifestazione aperta a tutti solo sulla
carta.
Avvicinarsi a questa tipologia di gara ed affrontarla non solo per
il gusto di parteciparvi, che c’è e resta comunque a prescindere dal
risultato, ma anche per una soddisfazione personale richiede forma fisica
eccellente e notevoli doti.
il gusto di parteciparvi, che c’è e resta comunque a prescindere dal
risultato, ma anche per una soddisfazione personale richiede forma fisica
eccellente e notevoli doti.
E Mirco non ha deluso né se stesso, né il suo
team, né quanti lo hanno sostenuto in loco ed a distanza. Congratulazioni,
dunque, al nostro campione! Orgogliosi di lui il Comitato FIDAL Molise, il
presidente della sua società di appartenenza, la sua giovane moglie
paziente e comprensiva.
team, né quanti lo hanno sostenuto in loco ed a distanza. Congratulazioni,
dunque, al nostro campione! Orgogliosi di lui il Comitato FIDAL Molise, il
presidente della sua società di appartenenza, la sua giovane moglie
paziente e comprensiva.
Ad attenderlo immediatamente dopo la gara, con un
motivo in più per festeggiare il nuovo anno, il suo preziosissimo gioiello
Jacopo. Buoni anche i piazzamenti degli altri atleti molisani: Giuseppe
MIgnogna, MM60, Podistica Avis Campobasso, ha percorso ben 58km; 56 i giri
effettuati da Guido Ponzio, MM60,Atletica Molise Amatori e 50 i km fatti
da Antonio Salvatore, MM55, Podistica Avis Campobasso.
motivo in più per festeggiare il nuovo anno, il suo preziosissimo gioiello
Jacopo. Buoni anche i piazzamenti degli altri atleti molisani: Giuseppe
MIgnogna, MM60, Podistica Avis Campobasso, ha percorso ben 58km; 56 i giri
effettuati da Guido Ponzio, MM60,Atletica Molise Amatori e 50 i km fatti
da Antonio Salvatore, MM55, Podistica Avis Campobasso.
Nella maratona affermazione di ALBERICO DI CECCO (FARNESI VINI PESCARA) con il tempo di 2h 44m e 14 s.
Infine sulla distanza dei 10 Km sale sul podio GIUSEPPE MIGLIETTI (PEDONE RICCARDI BISCEGLIE) con il tempo di 34m e 08 s.
Nessun commento:
Posta un commento