Ha riscosso un grande successo la decima edizione della Maratonina
dei Magi Memorial Sabatino D’Angelo, corsa nella mattina dell’Epifania
sul lungomare di San Benedetto per la consueta e puntuale organizzazione
del Porto 85 Polisportiva. La vittoria, dopo uno sprint tutto
straniero, è andata a Abdelelkrim Kabbouri del Cus
Camerino, che ha coperto i 21,097 km del circuito in 1.08’31”,
precedendo sul filo di lana di Via Mare Akim Aedoun dell’Atletica
Cerrano (1.08’33”) e il vincitore dell’edizione 2013 della Ascoli-San
Benedetto Mohamed Hajjy della Castenaso Celtic (1.08’ 34”). Solo quarto
il campione di casa Denis Curzi, per la prima volta in questa
competizione fuori dal podio. Quinto l’olimpionico abruzzese Alberico Di
Cecco, ottavo l’altro marchigiano Doriano Bussolotto. In campo
femminile facile affermazione della campionessa sambenedettese Marcella Mancini
(Runner Team 98 Volpiano) che ha tagliato il traguardo in scioltezza in
1.20’32” precedendo le altre marchigiane Silvia Luna (Grottini Team –
1.23’13”) e Cristina Marzioni (Dinamis – 1.24’26”). La carica dei
novecento runners ha invaso le strade cittadine con atleti che
provenivano da buona parte dell’Italia per una gara che ormai
rappresenta un appuntamento fisso per gli sportivi italiani e che da
quest’anno inaugura il circuito Half Marathon Centro Italia oltre al
Criterium Piceni e Pretuzi. In parallelo si è gareggiato anche sulla
distanza dei 10 km, onorando così la memoria dello storico massaggiatore
Pietro “Gino” Mazzola. Molti i personaggi al via, oltre naturalmente ad
atleti di primo piano che hanno onorato al massimo la competizione.
Tra chi ha corso e chi era ai bordi del percorso c’erano
l’olimpionico di Monaco ’72 Tonino Brutti, il chitarrista e
musicista Federico D’Annunzio, la nota professoressa dell’Istituto
Tarantelli Francesca Lodolini e l’assessora più sportiva di tutte Milena
Sebastiani, ma anche l’ex sindaco di Porto San Giorgio Andrea Agostini,
oggi nella lista Centopercento Civico. La gara sulla distanza dei 10 km
è stata vinta dall’offidano Daniele D’Angelo per quanto riguarda gli
uomini (alle sue spalle lo spagnolo Gonzalo Arroyo Del Mayor, genero
dell’ultramaratoneta Francesco Capecci e l’ascolano Vincenzo Mancini),
mentre tra le donne la vittoria è andata all’ascolana Alessandra Luzi
che ha preceduto nell’ordine Loredana Tarquini e Pamela Sgariglia.
Entusiasta per i numeri della gara il presidente del Porto 85 Roberto
Silvestri. “Il record di partecipanti ci fa ben sperare per il futuro –
ha dichiarato – soprattutto in previsione della prossima Ascoli-San
Benedetto. Ma principalmente sono molto contento perché con questa gara
abbiamo ricordato a dovere Sabatino D’Angelo. Se oggi fosse insieme a
noi probabilmente potremmo avvalerci della collaborazione di un grande
professionista. Pochi se lo ricordano, ma Sabatino fu inviato dalla Rai
alle olimpiadi di Barcellona nel 1992”.
27 febbraio 2014
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento