27 febbraio 2014
12 Gennaio 2014 - Half Marathon Perugia-Assisi
Enorme successo per la prima edizione della “Perugia-Assisi”, la maratonina organizzata in ambito delle iniziative per sostenere la candidatura di Perugia e i luoghi francescani a capitale Europea della Cultura effettuata con il sostegno della Fondanzione Perugia-Assisi 2019. Oltre 1000 gli iscritti di cui quasi 900 arrivati sono grandi numeri per una prima edizione. Indubbiamente il fascino che emana il capoluogo e la città di San Francesco è grande e infatti oltre a praticamente tutti gli umbri, altri 300 concorrenti, con relative famiglie, sono venute da fuori Regione.
Quindi grandissima soddisfazione da parte degli organizzatori dell’Athletic Team Perugia sostenuti nella fatica dall’Atletica Avis Perugia, dall’Atletica il Colle, dall’Assisi Runners e dalla Pro Loco Capanne!
Per venire all’aspetto tecnico, primo e secondo posto ad appannaggio dei Kenyoti Sigei Nixon Kipkemoi e Ngeno Daniel che hanno preceduto l’atleta di casa, Riccardo Passeri dell’Areonautica Militari, primo degli italiani quindi!
Anche il settore femminile ha parlato africano, infatti la Kenyana Eunice Kebet ha preceduto la connazionale Janet Chelagat; terza e prima umbra, nonchè prima Italiana Silvia Tamburi dell’Atletica Avis Perugia.
La manifestazione ha avuto il Patrocinio della Regione dell’Umbria, Provincia di Perugia, dei Comuni di Perugia, Assisi e Bastia Umbra. Un grosso ringraziamento va dagli organizzatori con a capo Sauro Mencaroni a tutte le forze dell’ordine coinvolte, alla Protezione Civile ai Volontari dell’Auser e all’Ass.ne “Gli amici del Chiascio”.
Alle premiazioni presenti il Sindaco di Assisi Claudio Ricci, l’Assessore alla cultura Andrea Cernicchi, il presidente del Coni Gen. Domenico Ignozza, il Vicepresidente Fidal Paolo Dini gli assessori allo sport di Perugia Ilio Liberati, Assisi Francesco Mignani, Bastia Marco Fortebracci nonchè l’assessore allo sport di Perugia Roberto Bertini.
Il gruppo più numeroso con ben 73 arrivati è risultato il C.D.P. T&RB Group mentre il gruppo più numeroso proveniente da fuori regione e quello proveniente da più lontano il Running Bisceglie (800 Km da Perugia).
Quindi tutto bene nonostante all’ultimo momento si è dovuto variare il percorso a causa del cambiamento orario dei treni e relativa chiusura barriere. Premi speciali sono andati al 19° assoluto (per Perugia 2019), Matteo Merloni dell’Endas Cesena che ha vinto un iscrizione gratuita alla 1° Choco-Marathon che si svolgerà il 16 ottobre P.V. Inoltre acclamati dalla folla durante le premiazioni perfino l’ultimo e l’ultima classificati.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento