142 per la maratona, 486 per la mezza maratona, 140 per la 10km, 25 marciatori, 4 gli atleti in handbike per la mezza maratona. A seguire, anche gli atleti che hanno partecipato alla Stracittadina “Lilt Marathon”.
Partenza in orario, come da programma, con gli atleti in handbike a dare il via alla manifestazione seguiti dagli altri atleti iscritti nelle varie distanze. Il percorso, come gli altri anni, in base alla distanza, era caratterizzato da tratti pianeggianti, qualche salita, zone campestri che per le piogge dei giorni scorsi si sono trasformati in aree fangose che comunque non hanno impedito ai nostri atleti di terminare la loro prova. Mentre alcuni atleti seguivano la strada per la mezzamaratona, c’era chi, quasi a passo felpato percorreva la strada nel senso contrario, tagliando il traguardo tra lo sguardo attonito dei presenti: stiamo parlando dei vincitori della 10km, in ordine Giovanni Cavallo (Podistica Messina), Franco Carpinteri (Trinacria Sport) e Claudio Lucca (ASD Atl. Palazzolo), e in seguito delle donne,SebastianaBono (Podistica Messina), Silvia Liberto (ASD Catania 2000) e Lucia Calafiore (Marathon Athletic Avola). Nella mezza maratona, tra gli uomini vittoria per Salvatore Arena (Atl. Recanati), tra le donne successo per Rosaria Patti (ASD Trinacria Palermo).
Tra gli atleti che hanno partecipato alla maratona, Francesco Arone, il runner a “piedi scalzi”, habitué della manifestazione, che con questa partecipazione ha raggiunto quota 32 maratone a piedi scalzi e che tagliato il traguardo ha ringraziato tutti gli atleti e il pubblico presente definendoli “il suo doping personale”; mentre per la marcia Walter Arena, detentore del record italiano sui 20 km di marcia su pista ottenuto a Fana, Norvegia.
Non sono mancati, come di consueto, arrivi mani nelle mani, sorrisi, emozioni, abbracci di stima tra gli atleti.
Un-altro-successo-per-la-siracusa-city-marathon-2014
797 il numero complessivo degli atleti che hanno partecipato alla 15^Siracusa City Marathon:
142 per la maratona, 486 per la mezza maratona, 140 per la 10km, 25
marciatori, 4 gli atleti in handbike per la mezza maratona. A seguire,
anche gli atleti che hanno partecipato alla Stracittadina “Lilt Marathon”.
Partenza in orario, come da programma, con gli atleti in handbike a dare il via alla manifestazione seguiti dagli altri atleti iscritti nelle varie distanze.
![DSCN0360](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_suwZ382jZtR7Bx36vv1dBKm2O0gH8TkKwBo1yh5t0RlmRpBexHVS_zciWTS07_m3sI0yRKIPA_-wprM881TN1Jau6EZ978k9UIAbn0_txPRdjZJUm_mOmk80_6FoN0fvIQv5z9-HLnXGwXuQ=s0-d)
Il percorso, come gli altri anni, in base alla distanza, era caratterizzato da tratti pianeggianti, qualche salita, zone campestri che per le piogge dei giorni scorsi si sono trasformati in aree fangose che comunque non hanno impedito ai nostri atleti di terminare la loro prova.
Mentre alcuni atleti seguivano la strada per la mezzamaratona, c’era chi, quasi a passo felpato percorreva la strada nel senso contrario, tagliando il traguardo tra lo sguardo attonito dei presenti: stiamo parlando dei vincitori della 10km, in ordine Giovanni Cavallo (Podistica Messina), Franco Carpinteri (Trinacria Sport) e Claudio Lucca (ASD Atl. Palazzolo), e in seguito delle donne,SebastianaBono (Podistica Messina), Silvia Liberto (ASD Catania 2000) e Lucia Calafiore (Marathon Athletic Avola). Nella mezza maratona, tra gli uomini vittoria per Salvatore Arena (Atl. Recanati), tra le donne successo per Rosaria Patti (ASD Trinacria Palermo).
![DSCN1009](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_vnpq1UqqkM7n-crzjzYORAusnr_dM30r8Bz17Og5qUVNi-g0UbpHoOr-KUEpRDQhw-eDqoaYf49jjU3n_ImcBj4zARCmQvcwQj5_i6SlNI_j2vRIpdIR75GIB3c7BvIIRl-S6Ja5zlVAMdiQ=s0-d)
Tra gli atleti che hanno partecipato alla maratona, Francesco Arone, il runner a “piedi scalzi”, habitué della manifestazione, che con questa partecipazione ha raggiunto quota 32 maratone a piedi scalzi e che tagliato il traguardo ha ringraziato tutti gli atleti e il pubblico presente definendoli “il suo doping personale”; mentre per la marcia Walter Arena, detentore del record italiano sui 20 km di marcia su pista ottenuto a Fana, Norvegia.
Non sono mancati, come di consueto, arrivi mani nelle mani, sorrisi, emozioni, abbracci di stima tra gli atleti.
Nella maratona, finale sinonimo di fraternità, amicizia, stima e rispetto, con Carlo Rovella (Siracusatletica) e Vito Massimo Catania (AtlAmatori Regalbuto). I due atleti hanno tagliato il traguardo, uno dietro l’altro, tra gli applausi e il tifo degli amici e del pubblico. Un abbraccio tra i due a sigillare quel momento di gioia. Sul podio anche l’ottimo Massimo Lositano (Podistica Messina). Tra le donne, la distanza regina ha visto primeggiare la lombarda Daniela Viccari, seconda una straordinaria Graziella Bonanno (Podistica Messina), terza Marilisa Stefania Fiorino.
- See more at: http://siciliarunning.it/2014/01/27/un-altro-successo-per-la-siracusa-city-marathon-2014/#sthash.A1Dwcf9B.dpuf
Partenza in orario, come da programma, con gli atleti in handbike a dare il via alla manifestazione seguiti dagli altri atleti iscritti nelle varie distanze.
Il percorso, come gli altri anni, in base alla distanza, era caratterizzato da tratti pianeggianti, qualche salita, zone campestri che per le piogge dei giorni scorsi si sono trasformati in aree fangose che comunque non hanno impedito ai nostri atleti di terminare la loro prova.
Mentre alcuni atleti seguivano la strada per la mezzamaratona, c’era chi, quasi a passo felpato percorreva la strada nel senso contrario, tagliando il traguardo tra lo sguardo attonito dei presenti: stiamo parlando dei vincitori della 10km, in ordine Giovanni Cavallo (Podistica Messina), Franco Carpinteri (Trinacria Sport) e Claudio Lucca (ASD Atl. Palazzolo), e in seguito delle donne,SebastianaBono (Podistica Messina), Silvia Liberto (ASD Catania 2000) e Lucia Calafiore (Marathon Athletic Avola). Nella mezza maratona, tra gli uomini vittoria per Salvatore Arena (Atl. Recanati), tra le donne successo per Rosaria Patti (ASD Trinacria Palermo).
Tra gli atleti che hanno partecipato alla maratona, Francesco Arone, il runner a “piedi scalzi”, habitué della manifestazione, che con questa partecipazione ha raggiunto quota 32 maratone a piedi scalzi e che tagliato il traguardo ha ringraziato tutti gli atleti e il pubblico presente definendoli “il suo doping personale”; mentre per la marcia Walter Arena, detentore del record italiano sui 20 km di marcia su pista ottenuto a Fana, Norvegia.
Non sono mancati, come di consueto, arrivi mani nelle mani, sorrisi, emozioni, abbracci di stima tra gli atleti.
Nella maratona, finale sinonimo di fraternità, amicizia, stima e rispetto, con Carlo Rovella (Siracusatletica) e Vito Massimo Catania (AtlAmatori Regalbuto). I due atleti hanno tagliato il traguardo, uno dietro l’altro, tra gli applausi e il tifo degli amici e del pubblico. Un abbraccio tra i due a sigillare quel momento di gioia. Sul podio anche l’ottimo Massimo Lositano (Podistica Messina). Tra le donne, la distanza regina ha visto primeggiare la lombarda Daniela Viccari, seconda una straordinaria Graziella Bonanno (Podistica Messina), terza Marilisa Stefania Fiorino.
- See more at: http://siciliarunning.it/2014/01/27/un-altro-successo-per-la-siracusa-city-marathon-2014/#sthash.A1Dwcf9B.dpuf
797 il numero complessivo degli atleti che hanno partecipato alla 15^Siracusa City Marathon:
142 per la maratona, 486 per la mezza maratona, 140 per la 10km, 25
marciatori, 4 gli atleti in handbike per la mezza maratona. A seguire,
anche gli atleti che hanno partecipato alla Stracittadina “Lilt Marathon”.
Partenza in orario, come da programma, con gli atleti in handbike a dare il via alla manifestazione seguiti dagli altri atleti iscritti nelle varie distanze.
![DSCN0360](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_suwZ382jZtR7Bx36vv1dBKm2O0gH8TkKwBo1yh5t0RlmRpBexHVS_zciWTS07_m3sI0yRKIPA_-wprM881TN1Jau6EZ978k9UIAbn0_txPRdjZJUm_mOmk80_6FoN0fvIQv5z9-HLnXGwXuQ=s0-d)
Il percorso, come gli altri anni, in base alla distanza, era caratterizzato da tratti pianeggianti, qualche salita, zone campestri che per le piogge dei giorni scorsi si sono trasformati in aree fangose che comunque non hanno impedito ai nostri atleti di terminare la loro prova.
Mentre alcuni atleti seguivano la strada per la mezzamaratona, c’era chi, quasi a passo felpato percorreva la strada nel senso contrario, tagliando il traguardo tra lo sguardo attonito dei presenti: stiamo parlando dei vincitori della 10km, in ordine Giovanni Cavallo (Podistica Messina), Franco Carpinteri (Trinacria Sport) e Claudio Lucca (ASD Atl. Palazzolo), e in seguito delle donne,SebastianaBono (Podistica Messina), Silvia Liberto (ASD Catania 2000) e Lucia Calafiore (Marathon Athletic Avola). Nella mezza maratona, tra gli uomini vittoria per Salvatore Arena (Atl. Recanati), tra le donne successo per Rosaria Patti (ASD Trinacria Palermo).
![DSCN1009](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_vnpq1UqqkM7n-crzjzYORAusnr_dM30r8Bz17Og5qUVNi-g0UbpHoOr-KUEpRDQhw-eDqoaYf49jjU3n_ImcBj4zARCmQvcwQj5_i6SlNI_j2vRIpdIR75GIB3c7BvIIRl-S6Ja5zlVAMdiQ=s0-d)
Tra gli atleti che hanno partecipato alla maratona, Francesco Arone, il runner a “piedi scalzi”, habitué della manifestazione, che con questa partecipazione ha raggiunto quota 32 maratone a piedi scalzi e che tagliato il traguardo ha ringraziato tutti gli atleti e il pubblico presente definendoli “il suo doping personale”; mentre per la marcia Walter Arena, detentore del record italiano sui 20 km di marcia su pista ottenuto a Fana, Norvegia.
Non sono mancati, come di consueto, arrivi mani nelle mani, sorrisi, emozioni, abbracci di stima tra gli atleti.
Nella maratona, finale sinonimo di fraternità, amicizia, stima e rispetto, con Carlo Rovella (Siracusatletica) e Vito Massimo Catania (AtlAmatori Regalbuto). I due atleti hanno tagliato il traguardo, uno dietro l’altro, tra gli applausi e il tifo degli amici e del pubblico. Un abbraccio tra i due a sigillare quel momento di gioia. Sul podio anche l’ottimo Massimo Lositano (Podistica Messina). Tra le donne, la distanza regina ha visto primeggiare la lombarda Daniela Viccari, seconda una straordinaria Graziella Bonanno (Podistica Messina), terza Marilisa Stefania Fiorino.
- See more at: http://siciliarunning.it/2014/01/27/un-altro-successo-per-la-siracusa-city-marathon-2014/#sthash.A1Dwcf9B.dpuf
Partenza in orario, come da programma, con gli atleti in handbike a dare il via alla manifestazione seguiti dagli altri atleti iscritti nelle varie distanze.
Il percorso, come gli altri anni, in base alla distanza, era caratterizzato da tratti pianeggianti, qualche salita, zone campestri che per le piogge dei giorni scorsi si sono trasformati in aree fangose che comunque non hanno impedito ai nostri atleti di terminare la loro prova.
Mentre alcuni atleti seguivano la strada per la mezzamaratona, c’era chi, quasi a passo felpato percorreva la strada nel senso contrario, tagliando il traguardo tra lo sguardo attonito dei presenti: stiamo parlando dei vincitori della 10km, in ordine Giovanni Cavallo (Podistica Messina), Franco Carpinteri (Trinacria Sport) e Claudio Lucca (ASD Atl. Palazzolo), e in seguito delle donne,SebastianaBono (Podistica Messina), Silvia Liberto (ASD Catania 2000) e Lucia Calafiore (Marathon Athletic Avola). Nella mezza maratona, tra gli uomini vittoria per Salvatore Arena (Atl. Recanati), tra le donne successo per Rosaria Patti (ASD Trinacria Palermo).
Tra gli atleti che hanno partecipato alla maratona, Francesco Arone, il runner a “piedi scalzi”, habitué della manifestazione, che con questa partecipazione ha raggiunto quota 32 maratone a piedi scalzi e che tagliato il traguardo ha ringraziato tutti gli atleti e il pubblico presente definendoli “il suo doping personale”; mentre per la marcia Walter Arena, detentore del record italiano sui 20 km di marcia su pista ottenuto a Fana, Norvegia.
Non sono mancati, come di consueto, arrivi mani nelle mani, sorrisi, emozioni, abbracci di stima tra gli atleti.
Nella maratona, finale sinonimo di fraternità, amicizia, stima e rispetto, con Carlo Rovella (Siracusatletica) e Vito Massimo Catania (AtlAmatori Regalbuto). I due atleti hanno tagliato il traguardo, uno dietro l’altro, tra gli applausi e il tifo degli amici e del pubblico. Un abbraccio tra i due a sigillare quel momento di gioia. Sul podio anche l’ottimo Massimo Lositano (Podistica Messina). Tra le donne, la distanza regina ha visto primeggiare la lombarda Daniela Viccari, seconda una straordinaria Graziella Bonanno (Podistica Messina), terza Marilisa Stefania Fiorino.
- See more at: http://siciliarunning.it/2014/01/27/un-altro-successo-per-la-siracusa-city-marathon-2014/#sthash.A1Dwcf9B.dpuf
797 il numero complessivo degli atleti che hanno partecipato alla 15^Siracusa City Marathon:
142 per la maratona, 486 per la mezza maratona, 140 per la 10km, 25
marciatori, 4 gli atleti in handbike per la mezza maratona. A seguire,
anche gli atleti che hanno partecipato alla Stracittadina “Lilt Marathon”.
Partenza in orario, come da programma, con gli atleti in handbike a dare il via alla manifestazione seguiti dagli altri atleti iscritti nelle varie distanze.
![DSCN0360](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_suwZ382jZtR7Bx36vv1dBKm2O0gH8TkKwBo1yh5t0RlmRpBexHVS_zciWTS07_m3sI0yRKIPA_-wprM881TN1Jau6EZ978k9UIAbn0_txPRdjZJUm_mOmk80_6FoN0fvIQv5z9-HLnXGwXuQ=s0-d)
Il percorso, come gli altri anni, in base alla distanza, era caratterizzato da tratti pianeggianti, qualche salita, zone campestri che per le piogge dei giorni scorsi si sono trasformati in aree fangose che comunque non hanno impedito ai nostri atleti di terminare la loro prova.
Mentre alcuni atleti seguivano la strada per la mezzamaratona, c’era chi, quasi a passo felpato percorreva la strada nel senso contrario, tagliando il traguardo tra lo sguardo attonito dei presenti: stiamo parlando dei vincitori della 10km, in ordine Giovanni Cavallo (Podistica Messina), Franco Carpinteri (Trinacria Sport) e Claudio Lucca (ASD Atl. Palazzolo), e in seguito delle donne,SebastianaBono (Podistica Messina), Silvia Liberto (ASD Catania 2000) e Lucia Calafiore (Marathon Athletic Avola). Nella mezza maratona, tra gli uomini vittoria per Salvatore Arena (Atl. Recanati), tra le donne successo per Rosaria Patti (ASD Trinacria Palermo).
![DSCN1009](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_vnpq1UqqkM7n-crzjzYORAusnr_dM30r8Bz17Og5qUVNi-g0UbpHoOr-KUEpRDQhw-eDqoaYf49jjU3n_ImcBj4zARCmQvcwQj5_i6SlNI_j2vRIpdIR75GIB3c7BvIIRl-S6Ja5zlVAMdiQ=s0-d)
Tra gli atleti che hanno partecipato alla maratona, Francesco Arone, il runner a “piedi scalzi”, habitué della manifestazione, che con questa partecipazione ha raggiunto quota 32 maratone a piedi scalzi e che tagliato il traguardo ha ringraziato tutti gli atleti e il pubblico presente definendoli “il suo doping personale”; mentre per la marcia Walter Arena, detentore del record italiano sui 20 km di marcia su pista ottenuto a Fana, Norvegia.
Non sono mancati, come di consueto, arrivi mani nelle mani, sorrisi, emozioni, abbracci di stima tra gli atleti.
Nella maratona, finale sinonimo di fraternità, amicizia, stima e rispetto, con Carlo Rovella (Siracusatletica) e Vito Massimo Catania (AtlAmatori Regalbuto). I due atleti hanno tagliato il traguardo, uno dietro l’altro, tra gli applausi e il tifo degli amici e del pubblico. Un abbraccio tra i due a sigillare quel momento di gioia. Sul podio anche l’ottimo Massimo Lositano (Podistica Messina). Tra le donne, la distanza regina ha visto primeggiare la lombarda Daniela Viccari, seconda una straordinaria Graziella Bonanno (Podistica Messina), terza Marilisa Stefania Fiorino.
- See more at: http://siciliarunning.it/2014/01/27/un-altro-successo-per-la-siracusa-city-marathon-2014/#sthash.A1Dwcf9B.dpuf
Partenza in orario, come da programma, con gli atleti in handbike a dare il via alla manifestazione seguiti dagli altri atleti iscritti nelle varie distanze.
Il percorso, come gli altri anni, in base alla distanza, era caratterizzato da tratti pianeggianti, qualche salita, zone campestri che per le piogge dei giorni scorsi si sono trasformati in aree fangose che comunque non hanno impedito ai nostri atleti di terminare la loro prova.
Mentre alcuni atleti seguivano la strada per la mezzamaratona, c’era chi, quasi a passo felpato percorreva la strada nel senso contrario, tagliando il traguardo tra lo sguardo attonito dei presenti: stiamo parlando dei vincitori della 10km, in ordine Giovanni Cavallo (Podistica Messina), Franco Carpinteri (Trinacria Sport) e Claudio Lucca (ASD Atl. Palazzolo), e in seguito delle donne,SebastianaBono (Podistica Messina), Silvia Liberto (ASD Catania 2000) e Lucia Calafiore (Marathon Athletic Avola). Nella mezza maratona, tra gli uomini vittoria per Salvatore Arena (Atl. Recanati), tra le donne successo per Rosaria Patti (ASD Trinacria Palermo).
Tra gli atleti che hanno partecipato alla maratona, Francesco Arone, il runner a “piedi scalzi”, habitué della manifestazione, che con questa partecipazione ha raggiunto quota 32 maratone a piedi scalzi e che tagliato il traguardo ha ringraziato tutti gli atleti e il pubblico presente definendoli “il suo doping personale”; mentre per la marcia Walter Arena, detentore del record italiano sui 20 km di marcia su pista ottenuto a Fana, Norvegia.
Non sono mancati, come di consueto, arrivi mani nelle mani, sorrisi, emozioni, abbracci di stima tra gli atleti.
Nella maratona, finale sinonimo di fraternità, amicizia, stima e rispetto, con Carlo Rovella (Siracusatletica) e Vito Massimo Catania (AtlAmatori Regalbuto). I due atleti hanno tagliato il traguardo, uno dietro l’altro, tra gli applausi e il tifo degli amici e del pubblico. Un abbraccio tra i due a sigillare quel momento di gioia. Sul podio anche l’ottimo Massimo Lositano (Podistica Messina). Tra le donne, la distanza regina ha visto primeggiare la lombarda Daniela Viccari, seconda una straordinaria Graziella Bonanno (Podistica Messina), terza Marilisa Stefania Fiorino.
- See more at: http://siciliarunning.it/2014/01/27/un-altro-successo-per-la-siracusa-city-marathon-2014/#sthash.A1Dwcf9B.dpuf
797 il numero complessivo degli atleti che hanno partecipato alla 15^Siracusa City Marathon:
142 per la maratona, 486 per la mezza maratona, 140 per la 10km, 25
marciatori, 4 gli atleti in handbike per la mezza maratona. A seguire,
anche gli atleti che hanno partecipato alla Stracittadina “Lilt Marathon”.
Partenza in orario, come da programma, con gli atleti in handbike a dare il via alla manifestazione seguiti dagli altri atleti iscritti nelle varie distanze.
![DSCN0360](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_suwZ382jZtR7Bx36vv1dBKm2O0gH8TkKwBo1yh5t0RlmRpBexHVS_zciWTS07_m3sI0yRKIPA_-wprM881TN1Jau6EZ978k9UIAbn0_txPRdjZJUm_mOmk80_6FoN0fvIQv5z9-HLnXGwXuQ=s0-d)
Il percorso, come gli altri anni, in base alla distanza, era caratterizzato da tratti pianeggianti, qualche salita, zone campestri che per le piogge dei giorni scorsi si sono trasformati in aree fangose che comunque non hanno impedito ai nostri atleti di terminare la loro prova.
Mentre alcuni atleti seguivano la strada per la mezzamaratona, c’era chi, quasi a passo felpato percorreva la strada nel senso contrario, tagliando il traguardo tra lo sguardo attonito dei presenti: stiamo parlando dei vincitori della 10km, in ordine Giovanni Cavallo (Podistica Messina), Franco Carpinteri (Trinacria Sport) e Claudio Lucca (ASD Atl. Palazzolo), e in seguito delle donne,SebastianaBono (Podistica Messina), Silvia Liberto (ASD Catania 2000) e Lucia Calafiore (Marathon Athletic Avola). Nella mezza maratona, tra gli uomini vittoria per Salvatore Arena (Atl. Recanati), tra le donne successo per Rosaria Patti (ASD Trinacria Palermo).
![DSCN1009](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_vnpq1UqqkM7n-crzjzYORAusnr_dM30r8Bz17Og5qUVNi-g0UbpHoOr-KUEpRDQhw-eDqoaYf49jjU3n_ImcBj4zARCmQvcwQj5_i6SlNI_j2vRIpdIR75GIB3c7BvIIRl-S6Ja5zlVAMdiQ=s0-d)
Tra gli atleti che hanno partecipato alla maratona, Francesco Arone, il runner a “piedi scalzi”, habitué della manifestazione, che con questa partecipazione ha raggiunto quota 32 maratone a piedi scalzi e che tagliato il traguardo ha ringraziato tutti gli atleti e il pubblico presente definendoli “il suo doping personale”; mentre per la marcia Walter Arena, detentore del record italiano sui 20 km di marcia su pista ottenuto a Fana, Norvegia.
Non sono mancati, come di consueto, arrivi mani nelle mani, sorrisi, emozioni, abbracci di stima tra gli atleti.
Nella maratona, finale sinonimo di fraternità, amicizia, stima e rispetto, con Carlo Rovella (Siracusatletica) e Vito Massimo Catania (AtlAmatori Regalbuto). I due atleti hanno tagliato il traguardo, uno dietro l’altro, tra gli applausi e il tifo degli amici e del pubblico. Un abbraccio tra i due a sigillare quel momento di gioia. Sul podio anche l’ottimo Massimo Lositano (Podistica Messina). Tra le donne, la distanza regina ha visto primeggiare la lombarda Daniela Viccari, seconda una straordinaria Graziella Bonanno (Podistica Messina), terza Marilisa Stefania Fiorino.
- See more at: http://siciliarunning.it/2014/01/27/un-altro-successo-per-la-siracusa-city-marathon-2014/#sthash.A1Dwcf9B.dpuf
Partenza in orario, come da programma, con gli atleti in handbike a dare il via alla manifestazione seguiti dagli altri atleti iscritti nelle varie distanze.
Il percorso, come gli altri anni, in base alla distanza, era caratterizzato da tratti pianeggianti, qualche salita, zone campestri che per le piogge dei giorni scorsi si sono trasformati in aree fangose che comunque non hanno impedito ai nostri atleti di terminare la loro prova.
Mentre alcuni atleti seguivano la strada per la mezzamaratona, c’era chi, quasi a passo felpato percorreva la strada nel senso contrario, tagliando il traguardo tra lo sguardo attonito dei presenti: stiamo parlando dei vincitori della 10km, in ordine Giovanni Cavallo (Podistica Messina), Franco Carpinteri (Trinacria Sport) e Claudio Lucca (ASD Atl. Palazzolo), e in seguito delle donne,SebastianaBono (Podistica Messina), Silvia Liberto (ASD Catania 2000) e Lucia Calafiore (Marathon Athletic Avola). Nella mezza maratona, tra gli uomini vittoria per Salvatore Arena (Atl. Recanati), tra le donne successo per Rosaria Patti (ASD Trinacria Palermo).
Tra gli atleti che hanno partecipato alla maratona, Francesco Arone, il runner a “piedi scalzi”, habitué della manifestazione, che con questa partecipazione ha raggiunto quota 32 maratone a piedi scalzi e che tagliato il traguardo ha ringraziato tutti gli atleti e il pubblico presente definendoli “il suo doping personale”; mentre per la marcia Walter Arena, detentore del record italiano sui 20 km di marcia su pista ottenuto a Fana, Norvegia.
Non sono mancati, come di consueto, arrivi mani nelle mani, sorrisi, emozioni, abbracci di stima tra gli atleti.
Nella maratona, finale sinonimo di fraternità, amicizia, stima e rispetto, con Carlo Rovella (Siracusatletica) e Vito Massimo Catania (AtlAmatori Regalbuto). I due atleti hanno tagliato il traguardo, uno dietro l’altro, tra gli applausi e il tifo degli amici e del pubblico. Un abbraccio tra i due a sigillare quel momento di gioia. Sul podio anche l’ottimo Massimo Lositano (Podistica Messina). Tra le donne, la distanza regina ha visto primeggiare la lombarda Daniela Viccari, seconda una straordinaria Graziella Bonanno (Podistica Messina), terza Marilisa Stefania Fiorino.
- See more at: http://siciliarunning.it/2014/01/27/un-altro-successo-per-la-siracusa-city-marathon-2014/#sthash.A1Dwcf9B.dpuf
Nessun commento:
Posta un commento