Domenica 11 Maggio 2014 sono
stato in trasferta a Praga per la 20° edizione della Maratona di Praga,
inserita dalla Federazione Internazionale tra quelle a cui è
riconosciuta l’etichetta “Gold”.
Alla linea di partenza eravamo in 10 192 atleti, di cui 6038
coraggiosi in cambio di gambe doloranti, sudore e vesciche, siamo stati
premiati al traguardo con una medaglia, ma soprattutto, con un senso di
gioia ed euforia assoluta che rimarrà con noi per sempre. Questo è il
vero valore della corsa e la ricompensa più grande.L’alto numero di coloro che non hanno raggiunto il traguardo testimonia delle difficoltà proposte dalla gara per i continui saliscendi, il fondo stradale con lunghi tratti di sanpietrini e di lastroni in basalto, qualche scroscio di pioggia che si alternava a tiepidi raggi di sole e raffiche di vento.
Il percorso si snoda nel bellissimo centro storico di Praga, che riecheggia ancora gli antichi fasti vissuti nell’epoca d’oro della “Mittel Europa” dalla capitale Ceca.La perfetta l’organizzazione e l’entusiasmo del foltissimo pubblico, hanno in qualche modo contribuito a rendere meno duro portare a termine la gara.
Terminata la gara con alcuni amici ci siamo concessi qualche giorno da “turisti” per meglio apprezzare i luoghi più caratteristici di Praga, tra cui ovviamente la famosa “Torre dell’Orologio”, il ponte Carlo e la il “Castello di Praga”, avendo modo di assistere anche al coreografico cambio della guardia.
Nessun commento:
Posta un commento